
Ieri sera, in attesa di una notte che per tradizione si reputa magica, sono tornati i festeggiamenti in onore di San Giovanni dell’Acqua.
Stando a ricostruzioni storiche la denominazione sarebbe da attribuire ad un prodigio di San Benedetto da Norcia durante la sua permanenza in Subiaco. Proprio una azione miracolosa di San Benedetto avrebbe generato la fuoriuscita dell’acqua pura in un contesto di siccità e quindi di necessità di approvvigionamento per le aree zonali circostanti.
Ad erigere la Chiesa fu l’Abata Giovanni V e la sua costruzione risale intorno al dodicesimo secolo. La Processione guidata da un prelato del monastero di Santa Scolastica insieme a Don Pietro parroco di Jenne, ha regalato ancora una volta momenti di emozione.