Category

Istituzioni

Adventure Parco Simbruini e Livata Night Race, disposizioni della Prefettura di Roma

By | Istituzioni | No Comments

JENNE 19 LUG 2024 – In relazione allo svolgimento nei giorni di sabato 20 luglio 2024 e domenica 21 luglio pari anno, rispettivamente della gara podistica Livata Night Race, e della Adventure Parco dei Monti Simbruini gara ciclistica, la Prefettura di Roma con specifiche ordinanze di cui allegate in link consultabili e scaricabili ha disposto l’interdizione alla circolazione nelle strade interessate ai percorsi di gara:

 

Copia_DocPrincipale_OrdinanzagaraciclisticadiMountainBikedenominataADVENTUREPARCODEIMONTISIMBRUINI_MONTELIVATAMTBSUBIACOprogrammataperilgiorno21luglio2024-

1OrdinanzaGaraPodisticadenominataLIVATANIGHTRACEprogrammataperilgiorno20luglio2024

Rally Roma Capitale, soppresse corse Cotral per domenica 28 luglio

By | Istituzioni | No Comments

Roma – In relazione alle tappe del RallyRoma capitale 2024 Cotral ha comunicato all’ente comune di Jenne che l’impianto di Subiaco è interessato all’evento limitatamente alla giornata di Domenica 28 Luglio con la soppressione delle seguenti corse:

SU19A

SU-TM513

23SU-513

Subiaco P.Za Falcone

08. 50

09. 40

Vallepietra

SU19D

SU-TM513

23SU-513

Vallepietra

09. 40

10. 30

Subiaco P.Za Falcone

SU19A

SU-TM510

23SU-510

Subiaco P.Za Falcone

14. 50

15. 40

Vallepietra

SU19D

SU-TM510

23SU-510

Vallepietra

15. 40

16. 30

Subiaco P.Za Falcone

Jennesina e Motoraduno a Jenne, disposto divieto di sosta in alcune aree urbane

By | Istituzioni | No Comments

Jenne – Considerato che il giorno 6 e 7 del mese di Luglio 2024 sono in programma iniziative ed eventi  (gara podistica “La Jennesina” e moto raduno) che interessano la viabilità interna di:
Piazza Madonna delle Grazie, Piazza Vittorio Emanuele III , Corso Umberto I, Piazzetta dei Caduti, Via Regina Elena, Via IV Novembre fino al civico n.10.
Considerato, altresì, l’incremento del traffico veicolare determinato dal flusso turistico; il responsabile Giorgio Pacchiarotti ha disposto quanto segue:
ORDINA
Il divieto di sosta permanente, dalle ore 24.00 del 05 Luglio alle ore 24.00 del 7 Luglio 2024 in:
Piazza Madonna delle Grazie,
Via Corso Umberto I°,
Piazza Vittorio Emanuele III
Piazzetta dei caduti,
Via Regina Elena
Via IV Novembre fino al civico n.10
DISPONE
In conseguenza di quanto sopra, la collocazione della relativa segnaletica stradale di divieto.
È fatto obbligo, a chiunque spetti, di osservare e di far osservare la presente ordinanza.

Successo a Jenne per la prevenzione: riuscita la giornata di screening

By | Istituzioni | No Comments

JENNE – Si è svolta con successo ieri mattina dalle ore 8 e fino alle 14. 30 l’iniziativa di screening preventivo mirato a rilevare eventuali presenze di malattie cardiovascolari e diabete.

Amplissima la presenza di cittadini che hanno usufruito del servizio gratuito messo a disposizione da Asl e composto da un team qualificato: due amministativi, due gli infermieri e tre i dirigenti medici.

I pazienti sono stati accolti dagli amministrativi per gli adempimenti iniziali, poi in una stanza diversa il prelievo capillare per l’analisi dell’emoglobina glicosilata, colesterolo e trigliceridi.

Dopo il risultato del test, il paziente veniva poi accompagnato in una terza stanza accolto dal medico per il consulto sui risultati, quindi consigli diagnostici e comporamentali. L’amministrazione comunale ha accolto la delegazione Asl con tutta l’attenzione del caso, al termine dei lavori, un regalo speciale per loro: i tradizionali ndremmappi. Tutti hanno espresso soddisfazione per l’ottimale riuscita dell’iniziativa.

 

Realizzazione condotta idrica, disposto divieto di transito via Sentiero della mola

By | Istituzioni | No Comments

JENNE 26 GIU 2024 – A seguito degli importanti lavori di realizzazione della condotta idrica, si è reso necessario disporre il divieto assoluto di transito nella strada comunale divia Sentiero della mola specificamente nel tratto:  DALL’INTERSEZIONE DELLA SP 193 DAL KM0+000 AL KM 3+700 VERSO SUBIACO.

Sono in corso lavori di scavo nel tratto in direzione Subiaco dal K. 0+00 e fino al km 3+700

di seguito al link l’ordinanza integrale scaricabile e/o consultabile in PDF

ordinanza n.3 strada sentiero della mola jenne

Europee 2024, i risultati di Jenne

By | Istituzioni | No Comments

JENNE – Si sono concluse le operazioni elettorali a Jenne. Questi i risultati degli scrutini relativi alle elezioni europee 2024:

125 Forza Italia
24 Fratelli d’Italia
4 Lega salvini
16 Pd
8 Movimento 5 stelle
2 Pace terra dignità
4 Stati Uniti Europa
3 Verdi e sinistra
3 Libertà
2 Azione calenda
1 Alternativa popolare

2 nulla
2 bianca

Preferenze:

Taiani 119
48 Polverini
1 Palamara
2 Mussolini
6 Zingaretti
23 Meloni
2 Vannacci

Elezioni Europee 2024, le modalità per votare

By | Istituzioni | No Comments

Jenne 8 giu 2024  – Seggi aperti da ieri sabato 8 giugno, dalle ore 15 alle ore 23, e oggi domenica 9 giugno, dalle ore 7 alle ore 23, per l’elezione dei 76 membri del Parlamento europeo spettanti all’Italia, del consiglio e del presidente della giunta regionale in Piemonte, e per il turno annuale di elezioni amministrative nelle regioni a statuto ordinario e in quelle a statuto speciale (Friuli Venezia Giulia, Sardegna e Sicilia).

Per esercitare il diritto di voto, gli elettori chiamati alle urne dovranno presentarsi ai seggi muniti di tessera elettorale e di uno dei seguenti documenti di identità:

  • carta d’identità o altro documento d’identificazione munito di fotografia, rilasciato dalla pubblica amministrazione;
  • tessera di riconoscimento rilasciata dall’Unione nazionale ufficiali in congedo d’Italia, purché munita di fotografia e convalidata da un Comando militare;
  • tessera di riconoscimento rilasciata da un ordine professionale, purché munita di fotografia.

Nel caso in cui l’elettore abbia smarrito la tessera elettorale, o nel caso in cui tutti gli spazi sulla tessera elettorale siano occupati da timbri, è necessario richiederla presso l’ufficio elettorale del comune di residenza, che resterà comunque aperto dalle ore 9 alle ore 18 nei due giorni antecedenti la data della consultazione e, nei giorni della votazione, per tutta la durata delle operazioni di voto.

L’accesso nella cabina elettorale è consentito al solo elettore, fatti salvi i casi di voto assistito. Per gli elettori materialmente impediti nell’espressione autonoma del voto, la legge prevede infatti la presenza di accompagnatori.

Il telefono cellulare e qualsiasi altra apparecchiatura che riproduca fotografie e filmati devono essere consegnati, pena una sanzione, ai componenti del seggio prima di entrare nella cabina elettorale.

Jenne al voto nel 2 giugno 1946 scelse la Repubblica: i risultati elettorali

By | Istituzioni | No Comments

JENNE 2 GIUGNO 2024 – Il voto degli italiani tra Repubblica e Monarchia: i risultati del 1946 cambiò la storia della nazione. Fu il battesimo della nuova Repubblica Italiana settantotto anni fa.

Gli elettori jennesi dell’epoca furono 664  con una affluenza dell’87,60%.

Schede valide: 629

Schede bianche 30

Schede non valide (con bianche incluse) 35

VOTARONO PER LA REPUBBLICA 364 ELETTORI (57,87%)

VOTARONO PER LA MONARCHIA 265 ELETTORI (42,13%)

 

 

 

Caduta massi sulla strada fondovalle Subiaco-Jenne: disposto divieto di transito e pedonale

By | Istituzioni | No Comments

Jenne – Si informa la cittadinanza che il Comune di Subiaco competente per territorio  Con ordinanza n°46 dell’8 maggio 2024 dell’Area di Polizia Locale, ha disposto  l’istituzione del divieto di transito veicolare e pedonale del tratto stradale compreso dall’innesto della strada comunale di Fondovalle “Subiaco-Ienne” località Le Prata con la S.P. 45/A per circa 300 metri in direzione Jenne ed ulteriori 300 metri prima del punto in cui sono caduti i massi, in direzione Subiaco. Tale divieto resterà attivo- conclude l’ente comune di Subiaco –  fino a nuova comunicazione”.  (Jenne  – 9 Mag 2024)

fonte foto: Comune di Subiaco

Torna il progetto di sostegno “Jenne si muove” edizione 2024

By | Istituzioni | No Comments

JENNE 28 MAR 2024 –  L’Amministrazione Comunale di Jenne, nell’ambito della strategia di inclusione sociale, intende dare attuazione al progetto denominato “JENNE SI MUOVE! – 2024” quale misura di sostegno al reddito, mediante un inserimento lavorativo risocializzante.

Il progetto, già attuato in precedenza con successo,  prevede la realizzazione di n. 2 esperienze lavorative della durata di quattro mesi ciascuna consistenti nello svolgimento di attività collaborativa con le strutture dell’Ente della durata di n. 25 ore settimanali per un compenso complessivo lordo di € 3.600,00 a prestatore d’opera. Al compenso lordo andranno applicate le ritenute stabilite dalle vigenti disposizioni di legge. Sarà ammesso un unico intervento per nucleo familiare.

I soggetti destinatari dell’iniziativa sono i cittadini italiani, i cittadini stranieri comunitari ed extracomunitari, regolarmente residenti nel Comune di Jenne, di età compresa tra i 18 e i 60 anni.

Di seguito si possono consultare e/o scaricare l’Avviso pubblico e la domanda di partecipazione:

Progetto_Jenne_si_muove_2024-Avviso pubblico

Domanda_di_partecipazione_Jenne_si_muove_2024.docx-4-1