Category

Jenne news

Ovazioni e bagno di folla a Jenne: il presepe vivente incassa ancora un grande successo

By | Jenne news | No Comments

JENNE – La prima aveva già dimostrato di avere tutte le carte in regola, il 26 dicembre giorno di Santo Stefano forti emozioni per un percorso unico nel suo genere: la cornice del presepe artistico fusa con il presepe vivente sceneggiato da Paolo Logli, Paola Tavella e con il coordinamento di Dario Vandelli. Protagoniste Natalie Caldonazzo e Jane Alexander, che ieri nella replica dell’edizione hanno dato ancora una volta il meglio per una esperienza di emozioni che ha caratterizzato con grande soddisfazione il borgo. Un lavoro intenso, di preparazione con la cura di ogni dettaglio e migliorato ancora di piu’ nella replica di ieri.  Una festa nel borgo che di fatto è diventato un villaggio natalizio con luci, colori, sentori unici che hanno emozionato grandi e piccini. Applausi, ovazioni nelle varie scene che hanno reso suggestivo il presepe, nel percorso sembrava di entrare in una dimensione diversa, lasciando fuori tutti i pensieri. I visitatori hanno vissuto una full immersion spettacolare, conclusa poi in piazza con le pizze alla Padella e con tanta convivialità. Poi spazio ora alla Tombo Befana!

Soddisfazione è stata espressa dal sindaco  Giorgio Pacchiarotti, dal vice Cristiano Lauri e da tutta l’amministrazione comunale. Un impegno spasmodico per una sequenza di eventi, tutti riusciti in grande stile e che ancora una volta evidenziano come un piccolo borgo possa fare le cose in grande.

Jenne, grande attesa per il villaggio di Babbo Natale con replica del presepe vivente

By | Jenne news | No Comments

Jenne – Nuova edizione del presepe vivente di Jenne. L’appuntamento è per giovedì 5 gennaio 2022. Si replica dunque (dalle 17) la magica e suggestiva esperienza del giorno 26 dicembre 2022 che ha fatto riscontrare un grandissimo successo e partecipazione massiva. Ancora una volta il centro storico è protagonista del presepe artistico, che sarà reso vivente con la partecipazione delle attrici Natalie Caldonazzo e Jane Alexander.

Ma oltre a ciò ci sarà spazio nel corso della giornata con Poesie e musiche natalizie, per un evento anch’esso unico nel suo genere realizzato con il patrocinio della Presidenza del Consiglio regionale del Lazio. I testi e l’ideazione è curata da Paolo Logli e Paola Tavella, con la regia di Paolo Logli  e scenografie curata da Dario Vandelli con la consulenza di Jane Alexander.

Sarà dunque allestito  il villaggio di Babbo Natale per i più piccini con mercatini, stand gastronomici per una nuova giornata tutta da vivere all’insegna della convivialità e del fascino natalizio nel borgo perla della Valle Aniene.

L’amministrazione comunale invita tutti a partecipare.

Ovazioni e bagno di folla a Jenne al Concerto di Capodanno con la soprano Ilaria Vanacore

By | Jenne news | No Comments

JENNE – Ancora un successo senza precedenti per il Concerto di Capodanno che si è svolto oggi nella cornice suggestiva della Chiesa di Sant’Andrea Apostolo in Jenne. Mai accaduto in passato che per questo appuntamento si registrasse un afflusso così elevato di partecipanti tanto che la amplissima Chiesa non ha potuto contenere tutti. In molti sono rimasti fuori cercando di assistere comunque a ciò che è stato uno spettacolo di gran classe e che ha regalato immense emozioni. L’amministrazione comunale ha cercato di far fronte alle esigenze disponendo l’allestimento di ulteriori posti a sedere ma ciò nonostante tra posti a sedere ed in piedi non si è riuscito a garantire a tutti di poter entrare. Per questo il comune porge anche le scuse nei confronti di chi non è riuscito ad entrare in Chiesa, ma non si pensava ad una partecipazione massiva di questo livello.

Il concerto è stato appassionante, ha entusiasmato tutti tra le note d’Orchestra e coro che hanno fatto da corona alla voce stupenda della soprano Ilaria Vanacore che ha dato il meglio di sè in un repertorio di gran classe. E al termine delle esibizioni non applausi ma vere e proprie ovazioni. Il pubblico ha voluto ogni volta esprimere un tributo forte di apprezzamento e di partecipazione.  In particolare l’acustica della Chiesa, particolarmente favorevole ha fatto sì che il concerto emozionasse non poco tutti i presenti i quali hanno vissuto la musica di così alto spessore. E i grandi nomi di compositori come Strauss, Puccini, Verdi, Lehas, Counod sono stati celebrati sotto la direzione d’orchestra del Maestro Filippo Manci, con Melos Ensemble Coro ed Orchestra e la soprano Ilaria Vanacore.

“Non potevamo iniziare meglio di così il 2023 – ha affermato il sindaco Giorgio Pacchiarotti – siamo particolarmente soddisfatti per l’ottimale riuscita dell’evento, dispiaciuti per chi non ha potuto apprezzare il concerto a causa dell’elevato afflusso di persone. Un evento in cui è stata celebrata ancora una volta l’arte canora di altissimo livello che siamo stati onorati di ospitare presso il nostro amato borgo”. Nell’occasione  il primo cittadino ha rivolto i più sentiti auguri di cuore per l’anno ormai entrato, auspicando una ripresa veloce, il raggiungimento della pace nel mondo ed ogni bene per tutti.

Soddisfazione è stata espressa anche dal vice sindaco Cristiano Lauri: “siamo profondamente colpiti dalla riuscita di tutti gli eventi che in sequenza compongono il calendario ricchissimo del Natale Jennese, ma il nostro orgoglio è il fatto che nel nostro borgo le festività hanno offerto, e continueranno ancora a farlo nei prossimi giorni, forti emozioni praticamente ogni giorno”.

Al termine del concerto,  l’amministrazione ha offerto un brindisi presso i giardini Pubblici con spumante, pandori, panettoni e dolci per tutti.

L’amministrazione comunale di Jenne ha ringraziato tutti coloro che a vario titolo e ruolo hanno contribuito alla ottimale riuscita del concerto e delle iniziative svolte finora.

A Jenne Federico Moccia emoziona tutti con “Orgoglio, bullismo e amore”

By | Jenne news | No Comments

Jenne (Roma) – Prosegue a Jenne stupendo borgo della Valle Aniene il ricco calendario del Natale. Dopo la “prima” del grande successo del Presepe vivente con le attrici Natalie Caldonazzo e Jane Alexander e che ha fatto riscontrare una presenza massiva, tanto che si replica il 5 gennaio prossimo, ieri 27 dicembre presso la suggestiva cornice di Sant’Andrea apostolo è arrivato ben accolto come tutti il grande Federico Moccia che ha messo in scena un percorso originale nei sentimenti, nelle loro sfumature e implicazioni, attraverso una mappa emotiva fatta di riflessioni, esempi, storie, citazioni, video e letture che disegnano il senso profondo di tre parole in particolare – orgoglio, bullismo e amo- re – viste come strumenti preziosi da usare nel quotidiano e nei rapporti con gli altri. Crescere, infatti, non è una scommessa che si affida alla buona sorte.

Con una illustrazione guidata tra spettacolo, curiosità e senso sociale ieri è una scoperta continua, fatta di curiosità, tentativi, errori e vo- lontà. Eventi esterni, passati e presenti non direttamente dipendenti da noi influenzano questo complesso percorso. Lo disegnano. Un percorso che può diventare difficile, a maggior ragione oggi.

“Siamo in un’epoca in cui i rapporti interpersonali e la conoscenza di se stessi sembrano incontrare sempre più ostacoli, – ha spiegato Moccia – a causa della disabitudine delle persone a confrontarsi con la parte più profonda di loro stesse. Questo vale a maggior ragione quando si tratta del mondo variegato e complesso dell’adolescenza, fase in cui non è semplice decodificare tutta la gamma di sentimenti che si prova, anche perché non sempre si hanno gli strumenti adatti per poterlo fare. Spesso vediamo le conseguenze negative di questa inconsapevolezza assai diffusa, che porta i ragazzi prima – e gli adulti che saranno poi – a non riuscire a gestire al meglio il loro universo di emozioni e sensazioni. Essere autori significa anche dare strumenti innovativi per conoscersi e conoscere gli altri, in modo da creare un circolo virtuoso di relazioni sane e costruttive. ” Ecco il perché di questo incontro con Federico Moccia che, oltre a scrivere da anni romanzi sul mondo dei giovani – pluripremiati e tradotti 15 Paesi nel mondo – e aver tenuto migliaia di incontri in Italia e all’estero con adolescenti e insegnanti, propone un viaggio insolito per acquisire nuovi strumenti emotivi giocando molto se- riamente con le parole.

A Jenne è incanto presepe tra arte e scenografia

By | Jenne news | No Comments

Jenne – Partecipazione massiva oggi pomeriggio nel borgo di Jenne, perla della Valle Aniene che ha accolto i visitatori intervenuti da ogni dove in tutto il suo splendore.

Tutto magistralmente organizzato, una piccola oasi di Natale per un Santo Stefano tutto da vivere all’insegna della tradizione, dell’arte presepiale, e della convivialità. Una volta stellata ha accolto tutti lungo il viale, e poi spazio a mercatini allestiti presso i Giardini pubblici, agli stand degustativi delle pizze alla padella ed il tutto in un clima particolarmente ideale e suggestivo, non faceva freddo per cui la giornata è stata goduta appieno.

Il presepe artistico aperto dal 24 dicembre ha fatto da cornice al presepe scenografico allestito sotto la guida di importanti scenografi come Paolo Logli, Dario Vandelli, e con i testi scritti da Paola Tavella. Ma le punte di diamante scintillanti come Natalie Caldonazzo e Jane Alexander hanno aperto e concluso un percorso a dir poco entusiasmante. Tutto curato nei minimi dettagli, gli interni delle antiche cantine allestite nei particolari come un tempo e poi gli attori reali, quelli locali che hanno dato vita ad un percorso unico nel suo genere a dir poco emozionante e sono stati tutti bravissimi.

E’ stata Natalie Caldonazzo ad aprire il percorso con gruppi di visitatori numericamente alternati, e poi spazio a scene, alcune anche esilaranti, esibizioni, recite di poesie, zampognari e fino ad arrivare alla Madonna della Rocca, dove una splendente Jane Alexander accoglieva tutti i gruppi per la declamazione finale. Un tour unico, pieno di luci, emozioni. Momenti in cui si è lasciato tutto fuori dal percorso ed è sembrato ai visitatori di essere catapultati nel lontano tempo della tradizione.

Una manifestazione ampiamente riuscita, la replica è prevista per il 5 gennaio 2023, mentre il presepe artistico rimarrà allestito e potrà essere visitato anche nei prossimi giorni. Un vero spettacolo.

 

di seguito alcuni scatti fotografici, la raccolta completa sarà pubblicata successivamente.

Emozioni e brindisi di Natale alla Casa di Riposo di Jenne

By | Jenne news | No Comments

JENNE – Questa mattina auguri speciali agli ospiti della Casa di Riposo “Alessandra Flamini” di Jenne. Emozione, commozione quando nella sala ricreativa è arrivata la delegazione del comune di Jenne con il sindaco Giorgio Pacchiarotti, il vice Sindaco Cristiano Lauri ed il consigliere Gianfranco Volpi. Tutti insieme in un clima di grande festa per scambiare gli auguri di Natale, e poi spazio al tradizionale brindisi con tanto di panettoni e pandori. La foto a corredo parla da sola, e testimonia la solidarietà e come ci si possa sentire famiglia in questa struttura.

Il sindaco ha rivolto l’augurio di ogni bene a tutti gli ospiti, al personale della Rsa, evidenziando ancora una volta la disponibilità dell’amministrazione comunale che è vicina ad ogni esigenza. “Nostro scopo  nel creare questa struttura – ha spiegato il sindaco – era ed resta quello di farvi stare bene nella nostra accogliente realtà, e per questo Jenne è come una famiglia della quale oggi tutti siete parte integrante, auguri di ogni bene a tutti”.

E poi spazio alle foto, nonna Antonietta di Subiaco ha voluto proprio uno scatto con il sindaco, e che con tanta dolcezza l’ha subito accontentata. E che dire, auguri ai nostri nonni patrimonio di amore e di saggezza

 

I presepi di Jenne a UNO Mattina, grande attesa per l’edizione speciale 2022-2023

By | Jenne news | No Comments

JENNE – Emozione su emozione a Jenne. Questa mattina ampio spazio è stato dedicato al borgo perla della Valle Aniene da  Rai Uno. La trasmissione Uno Mattina ha aperto con i presepi, la loro magia, il loro significato. Ed il servizio sul borgo è stato bellissimo. Sullo sfondo panoramico, i personaggi in costume già pronti per l’edizione speciale “Il Salvatore nasce a Jenne 2022-2023”, due eventi scenografici il 26 dicembre ed il 5 gennaio. Rai Uno ha centrato sia sugli eventi passati che hanno caratterizzato il borgo, ma anche e soprattutto sulla professionalità che è stata riservata per questa edizione speciale. Dal 24 dicembre al via il presepe artistico, emozionante ed unica ricostruzione per le vie del borgo, e poi attori locali e figuranti che hanno partecipato a corsi di formazione con personaggi noti dello spettacolo come Jane Alexander, Natalie Caldonazzo, Milena Miconi e molti altri. Oggi le prove generali dalle ore 16.00 Stay tuned!

Jenne è il borgo dei presepi tra arte e scenografia

By | Jenne news | No Comments

JENNE – Ormai ci siamo. Dopo tanti preparativi il borgo di Jenne si appresta a vivere un Natale unico con la speciale edizione del Presepe Vivente sul tema “Il Salvatore nasce a Jenne”. La visita presso il borgo, perla della Valle Aniene, assicura emozioni indelebili. Si parte da sabato 24 dicembre 2022 con l’apertura ufficiale del presepe artistico che già lo scorso anno ebbe a far riscontrare un successo incredibile. Le vie del borgo ospitano una ricostruzione figurata con allestimenti unici che rendono protagonisti anche i visitatori. Un percorso in cui si incontrano personaggi che danno vita al presepe con gli allestimenti nelle cantine con spazi ricostruiti in ogni dettaglio e che rievocano tempi ormai perduti, per arrivare poi alla capanna con la natività. “Un’arte presepiale unica nel suo genere – spiega il sindaco Giorgio Pacchiarotti – sviluppata con grande entusiasmo da tutti coloro che con il loro impegno rendono possibile tutto questo”.

Ma quest’anno l’edizione speciale è arricchita ancorpiu’ con la scenografia quella ad alto livello ed il doppio appuntamento è per Lunedì 26 dicembre 2022 dalle ore 17.00 con la messa in scena del Presepe Vivente: una ricostruzione curata in ogni dettaglio preceduta da diverse sedute di formazione e corsi di recitazione, tenuti da scenografi, artisti e grandi nomi nel mondo dello spettacolo italiano. Da Milena Miconi, Nathaly Caldonazzo, Jane Alexander molti sono i personaggi arrivati a Jenne per apportare la loro professionalità.

Le scenografie delle edizioni viventi sono curate da Dario Vandelli, l’ideazione curata da Paolo Logli e Paola Tavella, ma l’elenco dei nomi prestigiosi prosegue (clicca qui per approfondire)

Curato il portamento per rendere bello, professionale e vero ogni movimento, ogni dettaglio. Anche gli abiti curati alla perfezione renderanno il mix tra presepe artistico e quello vivente una esperienza unica da vivere nell’alta Valle Aniene in un contesto di grande effetto. “Le emozioni – prosegue il sindaco Giorgio Pacchiarotti – sono assicurate per grandi e piccini, da sempre il nostro borgo pone particolare attenzione al Natale con edizioni sempre ben riuscite negli anni precedenti del Presepe Vivente, ma quest’anno abbiamo voluto caratterizzare ulteriormente il Natale della ripartenza ed aspettiamo tutti per lo scambio di auguri e per vivere insieme le emozioni della natività che da sempre affascina”.

Ed il 5 gennaio 2023 poi si replica la scenografia de “Il Salvatore nasce a Jenne”. Il borgo inoltre è dotato di un mega parcheggio per le auto, vicinissimo alle esibizioni presepiali. Quindi tutti a Jenne per vivere questa edizione che si preannuncia essere veramente speciale.

Il 26 dicembre ed il 5 gennaio inoltre MERCATINI DI NATALE !

 

di seguito al link il promo video edizione presepe artistico 2021:

Tour itinerante di prove generali a Jenne con Jane Alexander per il Presepe Vivente

By | Jenne news | No Comments

JENNE – Ieri grandi emozioni a Jenne. Un vero tour itinerante con prove generali ha caratterizzato l’intera giornata. Jane Alexander ha affascinato tutti. E già era percepita l’aria dell’edizione speciale de “Il Salvatore nasce a Jenne”. Attori e figuranti hanno indossato i costumi e nelle varie tappe le prove di recitazione. Professionalità, coinvolgimento per una  esperienza che si preannuncia indimenticabile per quanti stanno partecipando con impegno alla realizzazione dell’edizione vivente che ricordiamo si svolgerà il 26 dicembre 2022 alle ore 17.00 e poi il 5 gennaio 2023. Durante tutte le festività inoltre potrà essere apprezzato il presepe artistico realizzato lungo le antiche. Il binomio tra arte e scenografia regalerà grandi emozioni. Ed il meteo per i prossimi giorni preannuncia clima mite e cieli piuttosto sereni. Questo ci fa ovviamente ben sperare.

 

 

 

 

 

 

Grandi nomi per il ricco programma eventi: il Salvatore nasce a Jenne 2022-2023

By | Jenne news | No Comments

Jenne – E’ stato presentato il ricco calendario degli eventi che caratterizzano le festività jennesi 2022-2023… come promesso ecco le ultimissime. Il Presepe Vivente e le Poesie e Musiche Natalizie, che con la partecipazione anche di professionisti dello spettacolo come le affascinanti e bravissime attrici Jane Alexander e Nathaly Caldonazzo, andranno di scena il 26 dicembre 2022 ed il 5 gennaio 2023, saranno affiancati da altre iniziative di primissimo piano.  Il programma natalizio del piccolo borgo di Jenne, infatti, quest’anno si arricchisce di altri eventi che a partire dalla bellissima messa di mezzanotte del 24 dicembre delizieranno tutti coloro che vorranno visitarlo durante l’intero periodo natalizio, giunto oramai alle porte: dopo  le rappresentazioni del 26, il 27 ed il 28 di dicembre prevedono visite guidate e spettacoli importanti, prima con lo scrittore Federico Moccia e poi con l’artista Alessandro Mancini, seguiti da workshop di avvicinamento all’arte teatrale, il 31 di dicembre invece vede in programma la musica rock dal vivo per salutare il vecchio anno, chè il nuovo si aprirà con uno spettacolare concerto di musica classica con la  partecipazione straordinaria della bravissima ed incantevole soprano Ilaria Vanacore. Ma non finisce qui: mercatini di natale, villaggio di Babbo Natale per i più piccini, che il 6 gennaio potranno ricevere la loro calza direttamente dalla Befana, e poi stand gastronomici per tutti i gusti. Un palinsesto insomma da favola, nel segno del divertimento, certo, dell’aggregazione, vero, ma soprattutto della cultura.

“Jenne ha molto da prendere e molto da dare alla cultura. Puntare sulla cultura, oggi più che mai, è di primaria importanza specialmente per le piccole realtà come la nostra. Offrire cultura, fare cultura, genera un movimento virtuoso in grado di sostenere efficacemente la crescita economico-sociale e con essa quella demografica. Ed è proprio questo di cui ha bisogno Jenne per poter affermare la propria esistenza. Il nostro impegno come amministratori richiede sforzi a cui non ci sottrarremo, come pure seguiteremo a dotarci delle risorse da investire pur di sostenere obiettivi così importanti. Jenne merita il meglio e -lo si può affermare a pieno titolo- può dare il meglio. Lo ha dimostrato in passato e dopo la brutta parentesi dell’emergenza sanitaria ha ripreso a farlo con maggior vigore. Migliaia infatti le presenze registrate queste ultime estati ed è doveroso impegnarsi affinchè questo trend positivo si estenda al resto dell’anno ed in tale ottica investire sulla cultura è, come detto, di fondamentale importanza”, così il primo cittadino, il Sindaco Giorgio Pacchiarotti. Gli fa eco il consigliere di maggioranza, l’avv. Michelangelo Di Felice “Per le piccole realtà come Jenne, il turismo è una preziosa fonte di ricchezza, una significativa opportunità di crescita da cogliere e da coltivare. Anche il turismo mordi e fuggi non è impermeabile alla eccellenza, ed in questo senso l’impegno dell’amministrazione e soprattutto dei cittadini e delle associazioni ed enti locali, consente grandi speranze. Jenne Capitale italiana della cultura? In un futuro non lontano perché no? Non è affatto utopia. La gente di Jenne, a partire dal suo primo cittadino, sa il fatto suo, ha dimostrato e dimostra continuamente di sapere affrontare le sfide più ardue, di sapere guardare lontano, di raggiungere obiettivi che ai più risultano impossibili, e tutto pur di vedere affacciare l’amore misto allo stupore sui volti di chi ha la fortuna di incontrare questo borgo incantevole. ”.

di seguito il dettaglio eventi: