Category

Territorio

Emozioni e trionfi agonistici per la Jennesina edizione 2022 in grande stile

By | Territorio | No Comments

JENNE 4 LUG 2022 – Una domenica importante quella vissuta ieri per la quindicesima edizione della gara podistica “La Jennesina”. La partenza come da programma ha visto protagonisti moltissimi atleti che si sono cimentati nel percorso suggestivo della natura incontaminata tra Subiaco e Jenne. La suggestiva cornice dei monasteri benedettini, ancora una volta ha reso tutto maggiormente suggestivo ed affascinante.

Entusiasmante l’arrivo a Jenne, ove la piazza Vittorio Emanuele, il corso principale del borgo erano allestiti come traguardo. Colori ed emozioni per tutti all’arrivo.

“Anche quest’anno – spiega il sindaco Giorgio Pacchiarotti si è celebrata così la convivialità, lo stare insieme, il sano sport agonistico, importanti valori che ci hanno permesso ancora una volta di ospitare i vincitori dell’edizione 2022. Emozioni senza fine per la premiazione avvenuta sul palco allestito in Piazza Vittorio Emanuele. Ed ancora una volta la Jennesina è stata la nostra benvenuta, e complimenti agli organizzatori ed a tutti i partecipanti”.

 

Il Percorso di questa edizione si è sviluppato su di un panoramico tracciato che unisce gli splendidi monasteri di Santa Scolastica e di San Benedetto (510m s.l.m.) con il centro storico dell’incantevole borgo medioevale di Jenne (850 m s.l.m.). Immerso nelle bellezze naturali del Parco dei Monti Simbruini, i podisti hanno ancora una volta  attraversato i luoghi sacri in cui visse Benedetto da Norcia e dettò la regola “Ora et Labora” ed arrivando fino a Jenne ove nacque Papa Alessandro IV.

Dopo aver affrontato 7,5 km di dolci salite, con pendenze variabili fino al 5% percorre la discesa di 2,5 km che lo conduce alle porte di Jenne, dove, con un giro all’interno del paese di 500m, taglia, accolto dal caloroso pubblico e da suggestive musiche, l’agognato ed atteso traguardo. Tantissime le persone ad accogliere gli atleti al loro arrivo, un susseguirsi di applausi, colori ed emozioni ha concluso anche questa quindicesima edizione. Arrivederci Jennesina, al prossimo anno!

 

Questi i vincitori: 

per la Top 5 Maschile: 

1 classificato: Pasquale Roberto Rutigliano (Bitonto Runner)

2 Classificato: Domenico Liberatore (Podistica solidarietà)

3° classificato: Alessio Tanfoni (S.s. Lazio atletica leggera)

per la Top 5 femminile: 

1 classificata Maria Casciotti (podistica solidarietà)

2 classificata Annalaura Bravetti (podistica solidarietà)

3 classificata Pamela Gabrielli (Runforever Aprilia)

 

 

Incendio sulla Sp45a Jenne-Vallepietra

By | Territorio | No Comments

JENNE – Si è sviluppato nella giornata di ieri un incendio lungo la Sp45 A Jenne – Vallepietra. La prontezza degli interventi ha evitato il peggio. Sul posto immediatamente si sono portati i guardiaparco e poi anche i volontari della Protezione Civile di Jenne. “Subito – spiega il vice sindaco Cristiano Lauri – è stato circoscritto l’incendio che avrebbe potuto causare ingenti danni al nostro patrimonio boschivo e fortunatamente tutto si è risolto in breve tempo grazie all’impegno profuso da tutti”.
Il sindaco Giorgio Pacchiarotti e l’amministrazione comunale raccomandano in questo periodo di siccità la massima attenzione e prevenzione per tutelare l’ambiente.

Foto da Fb Parco dei Simbruini

Emozioni e colori nel tramonto da Jenne, ed è come un quadro d’autore

By | Territorio | No Comments

 

Jenne – L’autore del quadro è la natura stessa, protagonista indiscussa nell’Alta Valle Aniene. E dal bellissimo e suggestivo borgo di Jenne, la vista del tramonto è mozzafiato. Un’altro giorno che si congeda aprendo di fatto le porte al solstizio d’estate lascia attoniti. I colori sono mozzafiato e l’atmosfera calda e che sembra quasi surreale. Il tramonto da Jenne ci porta in una dimensione in cui l’uomo è a contatto diretto con le beltà che regalano le montagne, il verde intriso delle sfumature del sole che lascia spazio ad un pò di frescura dopo una intensa giornata.
E da domani si replica. Ogni tramonto, ogni sorgere del sole è un inno alla vita!

Visita Jenne!

Completati i lavori al Cimitero di Jenne

By | Territorio | No Comments

JENNE – Sono stati ultimati i lavori che hanno interessato il cimitero comunale di Jenne. Una attenta programmazione ha consentito di intervenire in diverse zone del luogo sacro mettendolo in totale sicurezza. “Gli interventi – spiega il vice sindaco Cristiano Lauri – sono stati realizzati alla regola dell’arte, ed ora oltre a restituire il giusto decoro per  il luogo in cui riposano i nostri cari, le visite potranno avvenire in sicurezza. L’amministrazione è intervenuta con la rimozione di tratti di pavimentazione disconnessa, interventi di consolidamento dei dislivelli, oltre al consolidamento e rifinitura in diversi punti del cimitero. Quanto realizzato è frutto di un impegno portato avanti con determinazione e che ora finalmente porta i suoi frutti. E basta osservare l’esempio nella foto a corredo che evidenzia il “prima e dopo”.  I lavori svolti erano attesi da molti anni ed ora hanno finalmente visto la loro conclusione.

 

Pro Loco di Jenne, il commissario convoca le elezioni del nuovo direttivo

By | Territorio | No Comments

Jenne 6 giugno 2022 – Il commissario Lino Volpi ha diramato il seguente comunicato:

Si comunica che dal giorno 6 giugno al 18 giugno c.a. sono aperte le iscrizioni alla Pro Loco, pertanto coloro i quali intendano iscriversi possono farlo ritirando il
modulo di iscrizione presso gli uffici comunali o rivolgendosi al commissario sig. Lino Volpi.
Inoltre , è convocata l’assemblea degli iscritti per il giorno 18 giugno c.a. alle ore 21,00, per la elezione del consiglio direttivo , presso la Sala Consiliare del
Comune di Jenne.

A Jenne il primo maggio festa con gli “Ndremmappi”, fave e pecorino romano

By | Territorio | No Comments

JENNE 25 APR 2022 – Tornano protagonisti gli “ndremmappi”, tradizionale piatto tipicamente jennese dal gusto unico e particolare. Per la festa del primo maggio dunque una collaborazione tra Centro Anziani, Pro Loco e l’amministrazione comunale ha fatto sì che si tornasse in presenza a vivere momenti di convivialità nel bellissimo borgo. L’allestimento sarà curato nei giardini pubblici.

Appuntamento dunque il 1° maggio 2022 a Jenne!

La storia di Jenne attraverso lo stemma ufficiale che deriva dalle antichissime “carbonere”

By | Territorio | No Comments

Jenne – Lo stemma ufficiale del Comune di Jenne porta con sè tutto il fascino di una storia che ha caratterizzato questo bellissimo borgo. I colori sono vivaci, ma cerchiamo di capire bene cosa rappresenta e perchè è così. A prima vista, lo sfondo azzurro (che può essere identificato con il cielo), racchiude una sorta di apparente vulcano dal quale fuoriesce una fiamma di fuoco. Ma si tratta solo di apparenza, infatti Jenne nulla ha a che vedere con la vulcanologia.

Questa effige trova le sue radici nelle attività prevalenti nel borgo di Jenne, nelle antichissime carbonere, ossia la produzione di carbone destinata poi alla vendita nel comprensorio. Era l’unica fonte di sostentamento, la legna selezionata dal contesto boschivo particolarmente ampio circostante, veniva infatti posizionata in modalità “intrecciata” ad arte. Questo perchè il fuoco ardesse in modo tale da produrre carbone. Il segreto era quello di un intreccio di sapiente architettura tale da favorire il processo per ottenere carbonico, con la giusta quantità di aria e di spazi tra i vari pezzi di legno. Lo stemma originario, di cui si sono perse le tracce riproduceva pertanto la catasta della “carbonera” dalla quale fuoriusciva del fumo e quindi il carbone. Poi con il tempo la rappresentazione dello stemma ha subito delle evoluzioni interpretative tali da far somigliare il contenuto ad un vulcano.

In realtà questo stemma racchiude inalterata una tradizione produttiva che per molto tempo ha caratterizzato il bellissimo borgo.

Le bellezze di Jenne a LazioTv, il vice sindaco Cristiano Lauri racconta il fascino del borgo

By | Territorio | No Comments

JENNE 13 MAR 2022 – Durante la trasmissione Finalmente è Domenica in onda su Lazio Tv, nota emittente su scala regionale, è stato dedicato un ampio spazio al  bellissimo borgo di Jenne. I conduttori della trasmissione durante la diretta che alterna vere e proprie performances di spettacolo e di intrattenimento si sono collegati con il Vice Sindaco Cristiano Lauri che ha presentato il borgo in lungo e largo. In pochi minuti tra le domande della conduttrice e con la passione per la propria realtà Lauri ha praticamente riassunto tutte le potenzialità, le bellezze e le caratteristiche di questo borgo intriso di storia, cultura, convivialità e che trova spazio nella natura incontaminata dell’alta valle Aniene.

Cristiano Lauri ha evidenziato in sintesi tutti gli aspetti storici, da Fogazzaro a Papa Alessandro IV e per arrivare alle tante iniziative, alla ricettività tradizionale del luogo, alle preparazioni culinarie tipiche come gli “ndremmappi”. Pasta tipica che ha fatto venire l’acquolina in bocca ai conduttori che hanno chiesto al vice sindaco di poter intervenire in loco magari l’estate prossima per attività di intrattenimento popolare. Poi il vice sindaco ha spiegato le caratteristiche naturalistiche, ricchezze come Fondi di Jenne, il famoso premio giornalistico nazionale “Jenne perla della cultura” che vanta ben 4 edizioni con presenze altisonanti come Renzo Arbore, Michele Cucuzza, Sigfrido Ranucci, Francesco Vaia, Gemma Giovannelli, Paolo Di Giannantonio e molti altri.

La video intervista verrà pubblicata sui social del comune di Jenne nei prossimi giorni. Soddisfazione per l’ottimale presentazione è stata espressa dal sindaco Giorgio Pacchiarotti.

Studente positivo al covid, sospeso il servizio scuolabus

By | Territorio | No Comments

Jenne – A causa dell’insorgenza di un caso di positività al covid 19 che ha interessato un bambino-studente e che usfruisce di tale servizio di trasporto scolastico, l’amministrazione comunale di Jenne ha disposto la sospensione del servizio. Il vice sindaco- infermiere Cristiano Lauri ha personalmente eseguito il test rapido sul piccolo paziente che ha confermato tale referto. A seguito di ciò, in qualità di delegato alle politiche sociali e sanitarie dell’ente, ha avviato le procedure di rito previste dalle vigenti normative anticovid.

“Già domani – spiega il vice sindaco – provvederemo ad attivare gli interventi di sanificazione del mezzo di trasporto, nel contempo però tutti i fruitori del servizio scuolabus, essendo non vaccinati devono osservare la quarantena di giorni dieci come disposto dal governo. Si procederà anche nei giorni seguenti ad eseguire gli screening per monitorare costantemente la situazione”. Di tale provvedimento, è stato avvertito anche il comune di Vallepietra poichè alcuni studenti usufruiscono parimenti del servizio di trasporto.